ANNAMARIA

MALIPIERO

Attrice, modella, bellezza italiana unica famosa in tutto il mondo.

ANNAMARIA

MALIPIERO

Attrice, modella, bellezza italiana unica famosa in tutto il mondo.

Accenni di Annamaria

Inizia a lavorare come modella, per poi debuttare come attrice nel cinema e in televisione.
Dopo vari ruoli in film e fiction tv, diventa nota al pubblico grazie al ruolo della perfida Rebecca Sarpi, interpretato dal 2002 al 2008 nella soap opera di Canale 5, Vivere. Recita per Marshall Herskovitz, sceneggiatore del film pluripremiato “Mi chiamo Sam”.
Dal 2012 entra a far parte del cast ricorrente della soap CentoVetrine nel ruolo di Maddalena Sterling. Questa è solo una piccola parte del favoloso mondo cinematografico di Annamaria Malipiero.

Accenni di Annamaria

Inizia a lavorare come modella, per poi debuttare come attrice nel cinema e in televisione.
Dopo vari ruoli in film e fiction tv, diventa nota al pubblico grazie al ruolo della perfida Rebecca Sarpi, interpretato dal 2002 al 2008 nella soap opera di Canale 5, Vivere. Recita per Marshall Herskovitz, sceneggiatore del film pluripremiato “Mi chiamo Sam”.
Dal 2012 entra a far parte del cast ricorrente della soap CentoVetrine nel ruolo di Maddalena Sterling. Questa è solo una piccola parte del favoloso mondo cinematografico di Annamaria Malipiero.

Gli inizi

Annamaria Malipiero, Padovana Doc, fa la sua prima esperienza come modella ad appena 15 anni, a Taormina, grazie a Riccardo Gaudi che organizza il “The Look of the Year”. Era appena il 1987, ed è solo il primo passo per una scalata che la farà conoscere a tutto il grande pubblico.
Appena un anno dopo, nel 1988, grazie alla vittoria del titolo di Miss Eleganza Triveneto (vinto proprio nella sua Padova) partecipa al concorso di Miss Italia, classificandosi nelle prime 12.

Primi anni di carriera

Nonostante una fortissima timidezza che la contraddistingue, nel 1989 partecipa insieme alla madre al concorso di bellezza a coppia “Miss Mother & Daughter International Paigent” tenutosi a Los Angeles, risultando alla fine della kermesse la vincitrice assoluta.

La sua carriera era ancora agli albori ma già si stagliava un futuro radioso: il suo triennio d’oro arriva al culmine quando viene selezionata, nel 1990, come rappresentante italiana al concorso di bellezza Miss Universo. È un periodo felicissimo, che la porta a prendere una scelta coraggiosa ma (col senno di poi) azzeccata. Niente più palchi, il suo futuro lo vede davanti alla macchina da presa: Annamaria decide di fare l’attrice. Nonostante i dubbi di tanti intorno a lei, fa subito corsi di dizione e prende lezioni di recitazione. Il percorso è lungo ed impervio, ma Annamaria non molla mai: dapprima si abitua all’ambiente cinematografico facendo qualche apparizione, fino al 1997 quando viene diretta da Cosimo Milone nel film “Il giorno, il giorno, la notte” dove interpreta il ruolo cesellato per lei de “La Donna”.
Nella pellicola il suo personaggio risalta e viene notato da Marshall Herskovitz, sceneggiatore del film pluripremiato “Mi chiamo Sam” con Sean Penn e Dakota Fanning. Herskovitz la dirigerà nel film “Padrona del suo destino”, facendole assaggiare il clima di una produzione americana.

Padrona del suo destino

Una cortigiana veneziana diventa un eroe per la sua città, ma in seguito diventa bersaglio di un’inquisizione della Chiesa per stregoneria.

La creme de la creme della Soap italiana

La vera svolta per la carriera di Annamaria Malipiero arriva grazie alla grande fiction italiana.
Nel 2001, nonostante un primo provino che purtroppo non va come sperato, viene scelta per interpretare il ruolo di Rebecca Serpi, antagonista nella soap opera “Vivere”.
Il suo personaggio diviene pilastro della fiction, restando nel cast per 6 anni, dal 2002 al 2008, definendo la sua carriera e riconosciuta persino da Annamaria come “la palestra per la mia vita da attrice”.

Proprio per la sua capacità spontanea di riuscire ad immedesimarsi perfettamente nel ruolo da antagonista ha più volte spiegato che “non mi appartiene essere cattiva, proprio per questo mi diverto ad interpretarlo.”

Dopo questa straordinaria esperienza, porta il suo talento in un’altra soap opera di enorme successo come “CentoVetrine”, dove interpreta il personaggio di Maddalena Sterling. La fiction rimane nel suo oroscopo, visto che nel 2021 entra nel cast de “Un posto al sole”, interpretando il personaggio di Lidia Arena.

Cinema italiano

Nel frattempo, parallelamente alla grande Fiction Italiana, è stata protagonista anche del cinema autoriale tricolore, portando qualità attoriale in film come “Caruso, zero in condotta” di Francesco Nuti, “Brokers” di Emiliano Cribari e “Forse è solo il mare” di Simona De Simone.

Caruso, zero in condotta

Caruso è uno psicologo che ha cresciuto da solo la figlia Giulia, ora tredicenne, con la quale non c’è dialogo. Un giorno viene chiamato dai carabinieri che lo informano, con un video ripreso da telecamere a circuito chiuso, che la figlia minorenne appartiene ad una baby gang che commette furti e rapine. La figlia rischia di essere condannata e finire in un riformatorio. Incredulo, oltre ad andare a prenderla ogni giorno in bici, inizia a pedinarla e tra incubi ed allucinazioni la immagina fare di tutto.

Filmografia, serie tv e altro

Cortometraggi

UN POSTO AL SOLE – dir. Gerardo Gallo (Raitre) 2021
L’ALLIEVA 2 – dir. Fabrizio Costa (Raiuno) 2018
PROVACI ANCORA PROF 7 – dir. Lodovico Gasparini (Raiuno) 2017
FURORE 2 – dir. Alessio Inturri (Canale 5) 2016
NON UCCIDERE – dir. Giuseppe Gagliardi (Raitre) 2015
GOMORRA – dir. Francesca Comencini 2014
CENTOVETRINE – Rr.Vv. (Canale 5) 2011/12
DISTRETTO DI POLIZIA 11 – dir. Alberto Ferrari, Matteo Mandelli (Canale 5) 2011
R.I.S. DELITTI IMPERFETTI 7- dir. Francesco Miccichè (Canale 5) 2011
NEBBIE E DELITTI 3 – dir. Giampaolo Tescari 2009
IL BENE E IL MALE – dir. Giorgio Serafini 2009
BEAUTIFUL CBS 2003
VIVERE – RR VV. Ruolo: Rebecca Sarpi 2002/2008
LA XV EPISTOLA – dir. J.M. Sanchez 1998
INCANTESIMO – dir. Alessandro Cane e Gianni Lepre 1998
LE RAGAZZE DI PIAZZA DI SPAGNA – dir. Riccardo Donna, Gianfrancesco Lazzotti, J.M. Sanchez 1998
L’AVVOCATO DELLE DONNE – dir. Andrea ed Antonio Frazzi 1997
LA VOCE DEL CUORE – dir. Lodovico Gasparini 1995

Cinema

FORSE È SOLO MAL DI MARE – dir. Simona De Simone 2021
DREAMS, IL CALORE DEI SOGNI – dir. Andrea Mazza e Silvia Monga 2020
FORSE È SOLO MAL DI MARE – dir. Simona De Simone 2019
BROKERS Eroi per gioco – dir. Emiliano Cribari 2008
CARUSO, ZERO IN CONDOTTA – dir. Francesco Nuti 2001
UN AMORE A DONDOLO – dir. M. Lucidi 2000
DANGEROUS BEAUTY – dir. M. Herakovitz 1998
UN GIORNO, UN GIORNO, UNA NOTTE – dir. C. Milone 1997
A SPASSO NEL TEMPO – dir. Carlo Vanzina 1996
L’ASSASSINO È QUELLO CON LE SCARPE GIALLE – dir. F. Ottoni 1995

Cortometraggi

TI VOGLIAMO BENE FRANCESCO NUTI – dir. Enio Drovandi 2021
IN SOCCORSO AL TEMPO – dir. Giuseppe Ferlito 2017
THE ADDICTION FROM THE FUTURE – dir. M. Costa 2016
5 MINUTI – dir .P. Delle Piane 2015
41 VIRGOLA 3 – dir. Maurizio Cohen 2014
L’IMBARCADERO – dir. D. Imbrogno 2014
STANZA 512 – dir. C. Milone 2011
LE DUE BAMBOLE ROSSE – dir. A. Ingargiola 1996

Pubblicità

ESPRIT (Campagna mondiale – Oliviero Toscani)
ALGIDA
CHINA MARTINI
ACQUA S.BENEDETTO

Forse è solo mal di mare

Un padre e una figlia. La mamma che se ne va e un’insegnante che arriva. I grandi personaggi di un piccolo paese sullo sfondo di un’isola sospesa tra arrivi e partenze.

Forse è solo mal di mare

Un padre e una figlia. La mamma che se ne va e un’insegnante che arriva. I grandi personaggi di un piccolo paese sullo sfondo di un’isola sospesa tra arrivi e partenze.